Normal view MARC view ISBD view

L’ambulatorio in psichiatria dell’età evolutiva [electronic resource] : Screening, orientamento diagnostico, consultazione breve / by Valentina Ivancich.

By: Ivancich, Valentina [author.].
Contributor(s): SpringerLink (Online service).
Material type: materialTypeLabelBookPublisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2012Description: X, 153 pagg. online resource.Content type: text Media type: computer Carrier type: online resourceISBN: 9788847027039.Subject(s): Medicine | Pediatrics | Emergency medicine | Psychiatry | Philosophy (General) | Psychology, clinical | Developmental psychology | Medicine & Public Health | Psychiatry | Pediatrics | Developmental Psychology | Primary Care Medicine | Clinical Psychology | Psychology, generalDDC classification: 616.89 Online resources: Click here to access online
Contents:
Capitolo 1 Psichiatria, psicopatologia e sviluppo.-  Capitolo 2 La consultazione ambulatoriale -- Capitolo 3 La prima visita -- Capitolo 4  Il colloquio clinico -- Capitolo 5 Semeiotica in psichiatria dell’età evolutiva: tecniche per una valutazione ambulatoriale -- Capitolo 6 Sintesi, orientamento o formulazione diagnostica, restituzione.
In: Springer eBooksSummary: In psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza il primo contatto con il paziente riveste una grande importanza clinica e può far risparmiare tempo e risorse. Una consultazione ambulatoriale ben condotta, infatti, permette di giungere a un’ipotesi diagnostica rigorosa, orientando con precisione invii per approfondimenti e presa in carico; in alcuni casi, può acquisire carattere terapeutico. Le specificità proprie dell’età evolutiva si riflettono in tecniche e metodologie altrettanto specifiche. Questo volume rappresenta una guida a un’efficace pratica ambulatoriale in psichiatria infantile, tale da permettere al clinico, anche quando lavora da solo, di ottenere una formulazione diagnostica il più possibile precisa ed esauriente. Il libro illustra uno schema di procedura clinica che integra le diverse prospettive proprie del campo in un’ottica evolutiva, esaminando aspetti fondamentali quali la metodologia del colloquio, le tecniche per la valutazione ambulatoriale sul piano cognitivo, neuropsicologico e psicopatologico, i contatti con genitori e scuola. Questo testo è rivolto a neuropsichiatri infantili, pediatri, psichiatri e agli specializzandi in tali discipline; più in generale, può essere di interesse per chi abbia contatti con pazienti in età evolutiva e voglia comprendere le peculiarità tecniche della consultazione psichiatrica in questa fascia di età.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
No physical items for this record

Capitolo 1 Psichiatria, psicopatologia e sviluppo.-  Capitolo 2 La consultazione ambulatoriale -- Capitolo 3 La prima visita -- Capitolo 4  Il colloquio clinico -- Capitolo 5 Semeiotica in psichiatria dell’età evolutiva: tecniche per una valutazione ambulatoriale -- Capitolo 6 Sintesi, orientamento o formulazione diagnostica, restituzione.

In psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza il primo contatto con il paziente riveste una grande importanza clinica e può far risparmiare tempo e risorse. Una consultazione ambulatoriale ben condotta, infatti, permette di giungere a un’ipotesi diagnostica rigorosa, orientando con precisione invii per approfondimenti e presa in carico; in alcuni casi, può acquisire carattere terapeutico. Le specificità proprie dell’età evolutiva si riflettono in tecniche e metodologie altrettanto specifiche. Questo volume rappresenta una guida a un’efficace pratica ambulatoriale in psichiatria infantile, tale da permettere al clinico, anche quando lavora da solo, di ottenere una formulazione diagnostica il più possibile precisa ed esauriente. Il libro illustra uno schema di procedura clinica che integra le diverse prospettive proprie del campo in un’ottica evolutiva, esaminando aspetti fondamentali quali la metodologia del colloquio, le tecniche per la valutazione ambulatoriale sul piano cognitivo, neuropsicologico e psicopatologico, i contatti con genitori e scuola. Questo testo è rivolto a neuropsichiatri infantili, pediatri, psichiatri e agli specializzandi in tali discipline; più in generale, può essere di interesse per chi abbia contatti con pazienti in età evolutiva e voglia comprendere le peculiarità tecniche della consultazione psichiatrica in questa fascia di età.

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

2017 | The Technical University of Kenya Library | +254(020) 2219929, 3341639, 3343672 | library@tukenya.ac.ke | Haile Selassie Avenue